1. Accettazione delle Condizioni d’Uso
1.1. Le presenti condizioni d’uso (le “Condizioni d’Uso”) disciplinano l’accordo tra l’utente (l’“Utente”) e Repower Vendita Italia S.p.a., società unipersonale sottoposta a direzione e controllo di Repower Italia S.p.a., con sede in Milano in via Giulio Uberti n. 37, iscritta presso il Registro delle Imprese di Milano, Codice Fiscale e Partita IVA 13181080154, iscritta al Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A.) della Camera di Commercio di Milano al numero 1623367, c.s.i.v. € 4.000.000 (“Repower”) avente ad oggetto l’utilizzo dell’applicativo “Recharge Around” di titolarità di Repower (“Recharge Around”).
1.2. L’accettazione delle Condizioni d’Uso è condizione necessaria e funzionale per l’utilizzo di Recharge Around.
1.3. Con il perfezionamento della registrazione a Recharge Around, l’Utente conferma di aver letto e accettato le presenti Condizioni d'Uso. Inoltre, il perfezionamento della registrazione a Recharge Around costituisce specifica approvazione, ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c., delle clausole indicate all’art. 15 delle Condizioni d’Uso.
Il contratto decorrerà dal momento in cui la registrazione a Recharge Around sarà perfezionata.
2. Recharge Around
2.1. Recharge Around è un’applicazione che consente all’Utente di:
- ricercare e identificare i luoghi dove ricaricare i veicoli elettrici (i “Punti di Ricarica”);
- geolocalizzare gli strumenti di ricarica gestiti da Repower ma di proprietà e/o detenuti da terzi (“Strumenti di Ricarica Repower”);
- geolocalizzare gli strumenti di ricarica di terzi operatori;
- avviare la navigazione verso i Punti di Ricarica;
- visualizzare informazioni relative ai Punti di Ricarica (host, indirizzo, tipo di prese presenti etc.);
- previa registrazione su Recharge Around, effettuata in conformità al successivo punto 3, effettuare la ricarica del veicolo elettrico con gli Strumenti di Ricarica Repower visibili su Recharge Around indicati come pubblici;
- Prenotazione della presa degli Strumenti di Ricarica Repower per un intervallo di tempo predefinito antecedente allo sblocco e avvio del processo di ricarica sugli Strumenti di Ricarica Repower.
2.2. Recharge Around è destinata ad uso personale ed il suo utilizzo deve essere effettuato in conformità a tutte le normative applicabili, con particolare riferimento alle normative in materia di sicurezza (ivi incluse le norme in materia di sicurezza stradale).
3. Registrazione a Recharge Around
3.1. Per registrarsi, l’Utente dovrà accedere alla sezione “Registrati” e a sua discrezione potrà scegliere se:
- inserire i propri dati anagrafici e un indirizzo email valido, scegliendo una password nel rispetto dei criteri di sicurezza richiesti da Recharge Around. Le credenziali di accesso dovranno essere custodite dall’Utente. Per completare la registrazione a Recharge Around, sarà inviata una email di verifica all’indirizzo email indicato in fase di registrazione a Recharge Around; ovvero
- utilizzare il proprio account social di Google o Facebook e concludere la registrazione a Recharge Around.
3.2. Per attivare una ricarica a pagamento sugli Strumenti di Ricarica Repower direttamente da Recharge Around, l’Utente dovrà selezionare il metodo di pagamento prescelto e registrare i dati anagrafici necessari per la fatturazione. I metodi di pagamento accettati da Repower sono quelli effettuati con carta di credito aderenti al circuito Visa o Mastercard. L’attivazione di questo servizio è subordinato al positivo esito della verifica da parte dell’istituto bancario utilizzato da Repower del metodo di pagamento prescelto.
3.3. In ogni caso di aggiornamento delle Condizioni d’Uso di Recharge Around, sarà richiesta all’Utente una nuova accettazione. Le Condizioni d’Uso di Recharge Around saranno sempre disponibili nella versione più aggiornata su Recharge Around.
3.4. L’Utente si impegna a trattare le proprie credenziali di accesso in maniera confidenziale, evitando ogni forma di divulgazione e/o comunicazione a terzi. Repower declina ogni responsabilità in relazione ad eventuali danni causati dall’uso non autorizzato delle suddette credenziali.
4. Attivazione e interruzione della ricarica
4.1. Le funzionalità dispositive di Recharge Around (i.e. attivazione e interruzione della ricarica, al fine di attivare ciascuna ricarica del veicolo elettrico) potranno essere attivate dall’Utente solo se lo stesso ha effettuato la registrazione. Pertanto, qualora precedentemente non connesso o non registrato, l’Utente dovrà portare a termine la procedura di registrazione, inserire le proprie credenziali definite in fase di registrazione o utilizzare il proprio account social di Facebook o di Google.
4.2. L’Utente potrà così attivare e interrompere il servizio di ricarica del veicolo elettrico sugli Strumenti di Ricarica Repower, visibili su Recharge Around come disponibili, pubblici, gratuiti e/o a pagamento, secondo i seguenti passaggi:
- una volta individuato lo Strumento di Ricarica Repower che intende utilizzare all’interno della mappa, l’Utente dovrà posizionarsi in prossimità di tale Strumento di Ricarica Repower al fine di attivare la procedura di ricarica;
- nella schermata di dettaglio dello Strumento di Ricarica Repower, selezionare la presa e premere il pulsante per attivare il processo di ricarica;
- Recharge Around verificherà che l’Utente sia posizionato entro una distanza idonea all’attivazione della procedura di ricarica;
- dopo la suddetta verifica, Recharge Around procede a sbloccare le presa e attivare il processo di ricarica;
- con Recharge Around, l’Utente potrà inoltre prenotare la presa di uno Strumento di Ricarica Repower individuata all’interno della mappa entro una distanza predefinita (i.e. 50 Km) e per un intervallo di tempo antecedente la ricarica predefinito (i.e. 30 minuti);
- per interrompere il processo di ricarica l’Utente può, tramite apposito pulsante, intervenire nel processo di ricarica;
- Recharge Around verificherà che l’Utente sia posizionato entro una distanza idonea all’interruzione della procedura di ricarica e interromperà il processo;
- Se la ricarica prescelta dall’Utente è a pagamento, l’addebito avverrà al termine del processo di ricarica.
4.3. L’Utente dichiara di essere a conoscenza e di accettare che Repower declina ogni tipo di responsabilità in merito allo stato di manutenzione dei Punti di Ricarica, degli Strumenti di Ricarica Repower e/o in merito alla modalità di esecuzione della procedura di ricarica, di cui è e resta unico responsabile il proprietario e/o il detentore del relativo strumento di ricarica.
4.4. Per tutte le finalità di cui sopra, l’Utente accetta che Repower possa comunicare con lui per via elettronica.
4.5. L’utilizzo di Recharge Around è gratuito, fermo restando che sono a carico dell’Utente i costi relativi alle tariffe previste dal proprio operatore telefonico per il traffico. Repower declina ogni responsabilità per problemi tecnici legati alla casella di posta elettronica o all’operatore telefonico dell’Utente che incidano e/o ostacolino la registrazione o qualsiasi funzionalità dispositiva di Recharge Around.
5. Pagamento della ricarica
5.1. I costi degli Strumenti di Ricarica Repower esposti in Recharge Around sono a discrezionalità del proprietario e/o del detentore. Repower declina ogni responsabilità in merito alla gratuità/onerosità della ricarica del veicolo elettrico che è e resta a discrezionalità del proprietario e/o del detentore degli strumenti di ricarica.
5.2. I prezzi dell’energia ricaricata presso ciascun Strumento di Ricarica Repower sono stabiliti dal proprietario e/o dal detentore dello stesso e sono comprensivi di Iva e di qualsiasi altra imposta applicabile.
5.3. Gli importi delle ricariche effettuate saranno disponibili all’Utente all’interno di Recharge Around nella sezione “Storico ricariche”. All’inizio di ogni mese, Repower invierà alla mail indicata dall’Utente in sede di registrazione la fattura contente l’elenco di tutte le transazioni effettuate dallo stesso nel mese precedente.
5.4. Nella misura consentita dalle leggi applicabili Repower non si assume alcun obbligo o responsabilità in relazione alle transazioni ed ai pagamenti effettuati dall’Utente.
5.5. Nel caso in cui il pagamento della ricarica non vada a buon fine, Repower comunicherà all’Utente il mancato pagamento e le modalità di pagamento da effettuare. Qualora l’Utente non provvederà al pagamento, Repower si riserva la facoltà di sospendere l’account dell’Utente.
6. Voucher
6.1. Il proprietario e/o il detentore dello Strumento di Ricarica Repower può erogare in favore dell’Utente voucher che consentono l’accesso a sconti o promozioni. Una volta erogati dal proprietario e/o detentore, l’Utente potrà attivare il Voucher direttamente da Recharge Around all’avvio della ricarica tramite inserimento manuale o lettura di un QR-code.
7. Usi consentiti di Recharge Around
7.1. L’uso di Recharge Around è consentito esclusivamente alle persone fisiche maggiori di 18 anni e alle persone giuridiche.
7.2. L’Utente è tenuto ad utilizzare Recharge Around in conformità alle presenti Condizioni d’Uso.
7.3. In ogni caso, l’Utente non può:
- utilizzare Recharge Around in modo che sia in violazione di qualsiasi norma o in violazione delle presenti Condizioni d’Uso, o in modo fraudolento (hacking, inserimento virus, etc);
- utilizzare Recharge Around in modo da danneggiare, disabilitare, sovraccaricare, mettere in pericolo o compromettere la sicurezza dei sistemi di Repower o interferire nell’uso di Recharge Around da parte di altri utenti;
- raccogliere informazioni o dati trasferiti da Recharge Around ai sistemi Repower ovvero tentare di decifrare qualsiasi trasmissione da o verso i server che eseguono qualsiasi parte di Recharge Around;
- copiare, distribuire, trasmettere, modificare o manomettere in qualsiasi modo il materiale contenuto in Recharge Around;
- rimuovere copyright, marchi o altri diritti di proprietà intellettuale contenuti in Recharge Around;
- effettuare link a Recharge Around da altri applicativi o siti, senza consenso espresso di Repower;
- eludere o modificare qualsiasi tecnologia di sicurezza di Recharge Around, senza il consenso espresso di Repower;
- utilizzare Recharge Around o qualsiasi funzionalità della stessa per scopi commerciali, senza consenso espresso di Repower.
8. Diritti di proprietà intellettuale
8.1. Fatte salve le fonti usate per la geolocalizzazione e per l’indicazione dei Punti di Ricarica di strumenti di ricarica di terzi operatori, tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi a Recharge Around, ivi inclusi i marchi relativi a Recharge Around e Repower, nonché tutti i contenuti di Recharge Around, sono e restano di proprietà di Repower. Resta inteso che Repower declina ogni responsabilità in merito alla geolocalizzazione ed indicazione di Punti di Ricarica di strumenti di ricarica di terzi operatori.
8.2. In nessun caso le presenti Condizioni d’Uso ovvero l’utilizzo di Recharge Around rappresentano una licenza, ovvero una cessione ovvero un trasferimento di diritti di proprietà intellettuale in favore dell’Utente.
9. Limitazione di responsabilità
9.1. Fatto salvo quanto previsto per legge, Repower non presta alcuna garanzia, espressa o implicita, per quanto riguarda il funzionamento e l'utilizzo di Recharge Around. L'Utente riconosce e accetta che l’utilizzo di Recharge Around è a proprio rischio. Riconosce inoltre di essere l'unico responsabile per eventuali danni al dispositivo attraverso il quale si accede a Recharge Around, come perdita di dati o altro, che possono occorrere scaricando, accedendo o utilizzando Recharge Around.
9.2. In nessun caso Repower può essere ritenuta responsabile per qualsiasi costo indiretto, speciale o consequenziale, spese, perdite di profitto, frodi e duplicazione della carta di credito o danni subiti dall'Utente in relazione all'utilizzo di Recharge Around.
9.3. Fermo restando quanto previsto alla precedente clausola 4.3., l’Utente prende atto che il servizio di ricarica mediante Strumenti di Ricarica Repower ovvero strumenti di ricarica di terzi è messo a disposizione dal relativo proprietario e/o detentore (a discrezionalità di quest’ultimo, a titolo gratuito o oneroso). Repower non è responsabile nei confronti dell’Utente per quanto riguarda l’impossibilità e/o il rifiuto di fornire il servizio di ricarica e/o frode, negligenza, inadempienza, omissione o dolo da parte del proprietario e/o detentore degli Strumenti di Ricarica Repower o degli strumenti di ricarica di terzi operatori. Pertanto, l’Utente è a conoscenza e accetta che ogni contatto e/o interazione tra l’Utente e il proprietario e/o il detentore degli Strumenti di Ricarica di Repower o di terzi avviene sotto la piena responsabilità dell’Utente stesso, senza alcun coinvolgimento di Repower.
9.4. L’Utente prende atto ed accetta che Repower non è in alcun modo responsabile dei contenuti pubblicati dai proprietari e/o detentori degli Strumenti di Ricarica Repower e di terzi visibili su Recharge Around e non può garantire che su Recharge Around non vengano da questi pubblicati contenuti inesatti o illegali.
10. Modifiche
10.1. Repower si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, unilateralmente le Condizioni d’Uso, anche al fine di modificare Recharge Around, nonché la facoltà di sospendere il funzionamento di Recharge Around, per manutenzione, anche al fine di aggiornarne il contenuto e⁄o adattarlo alle nuove tecnologie e⁄o pratiche di sicurezza informatica e⁄o procedure tecniche.
10.2. Nel caso di modifica delle Condizioni d’Uso, l’Utente visualizzerà un’apposita informativa. Per poter procedere ad utilizzare Recharge Around, l’Utente dovrà accettare così le nuove Condizioni d’Uso. Tale accettazione costituisce condizione precedente e necessaria per procedere con l’utilizzo di Recharge Around. In questo caso l’Utente potrà recedere senza oneri dal contratto dandone comunicazione all’indirizzo
info.it@repower.com.
10.3. Gli aggiornamenti di Recharge Around saranno emessi di volta in volta attraverso Apple store o Google play.
11. Risoluzione e recesso
11.1. Il presente contratto si risolverà di diritto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c. al verificarsi di una delle seguenti ipotesi:
a) violazione da parte dell’Utente anche di uno solo dei divieti di cui alla clausola 7.2 (usi consentiti);
b) inadempimento anche di uno solo degli obblighi di cui alla clausola 3.4 (confidenzialità delle credenziali);
c) inadempimento dell’Utente alla richiesta di pagamento della ricarica da parte di Repower in caso di mancato pagamento. La risoluzione di diritto si verificherà nel momento in cui Repower dichiarerà all’Utente che intende avvalersi della clausola risolutiva espressa, fermo restando il maggior danno.
11.2. In aggiunta a quanto sopra, Repower si riserva il diritto di sospendere e/o rimuovere l’account dell’Utente, in ogni momento, senza preavviso e senza alcuna responsabilità nei confronti dell’Utente, qualora riscontri un uso anomalo ovvero in violazione delle presenti Condizioni d’Uso.
11.3. L’Utente può recedere dal presente contratto, in ogni momento e con preavviso di 30 giorni, dandone comunicazione tramite email all’indirizzo
info.it@repower.com.
11.4. Dall’altro lato, Repower può recedere dal presente contratto, in qualsiasi momento con effetto immediato, dandone comunicazione all’Utente all’indirizzo email fornito in registrazione.
12. Varie
12.1. L’Utente accetta che Repower possa in ogni momento trasferire i diritti e gli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni d’Uso, nonché il presente contratto, a qualsiasi società appartenente al Gruppo Repower, senza necessità di consenso e/o preavviso.
12.2. Per ogni informazione relativa all’utilizzo o funzionamento di Recharge Around, l’Utente può inviare una mail all’indirizzo
info.it@repower.com, fermo restando che Repower non assume alcuna responsabilità in merito al funzionamento/mancato funzionamento/idoneità/inidoneità al servizio di ricarica degli Strumenti di Ricarica Repower e/o strumenti di ricarica di terzi operatori, i quali restano nella completa disponibilità del relativo proprietario e/o detentore, in conformità a quanto previsto al precedente punto 9.3.
12.3. L’invalidità, illegalità o inefficacia di una clausola delle Condizioni d’Uso non avrà effetto sulla validità ed efficacia delle altre clausole.
13. Legge applicabile e foro competente
13.1. Le Condizioni d’Uso sono regolate dalla legge italiana.
13.2. Per ogni controversia relativa a Recharge Around o alle Condizioni d’Uso sarà competente il foro del luogo di residenza o di domicilio dell’Utente.
14. Privacy
14.1. I dati personali e altre informazioni relative all’Utente caricati su Recharge Around saranno utilizzati da Repower in conformità con le leggi applicabili in materia di privacy.
14.2. Costituisce parte integrante e sostanziale delle Condizioni d’Uso l’allegata informativa privacy.
15. Clausole vessatorie
15.1. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c., l’Utente accetta specificatamente in maniera informatica le seguenti clausole:
clausole vessatorie: 1.3 e 15; limitazione di responsabilità: 3.3., 4.3, 4.5, 5.1, 5.4, 8.1, 9 (tutte le clausole); usi non consentiti dell’applicazione: 7.3; modifica contrattuale: 10.1, 10.2; sospensione dell’applicazione e del contratto: 5.5, 10.1, 11.3; risoluzione e recesso: 11 (tutte le clausole); cessione di diritti ed obblighi, cessione contratto.12.1; foro competente: 13.2.
Informativa ai fini privacy ai sensi dell’art. 13 Reg. UE n. 679/2016
Egregio Signore, Gentile Signora,
Repower Vendita Italia spa con sede legale in Milano, via Uberti 37 (cap. 20129), codice fiscale e partita iva 13181080154, in persona del legale rappresentante p.t., in qualità di titolare del trattamento (in seguito “Titolare”), La informa che, ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE n. 679/2016 (in seguito “GDPR”), ha necessità di trattare i Suoi dati personali, nel rispetto delle normative vigenti e secondo quanto di seguito meglio specificato.
La presente informativa è resa esclusivamente per l’applicazione Recharge Around e per i relativi servizi.
1 Oggetto del Trattamento e categorie di dati trattati:
Il Titolare tratterà i dati personali identificativi (a titolo meramente esemplificativo: nome, cognome, indirizzo, email, dati di contatto facebook, dati di contatto google, dati di fatturazione etc. - in seguito anche “Dati”) da Lei liberamente comunicati al fine di usufruire, attraverso l'applicazione Recharge Around, degli specifici servizi offerti da Repower.
Si precisa che il Titolare tratterà:
a) qualsivoglia immagine fornita volontariamente dall'utente a mezzo l'applicazione Recharge Around, al solo fine di individuare eventuali malfunzionamenti del Servizio.
b) le informazioni - tra le quali rientrano numeri di telefono - direttamente fornite dal Driver al Cliente (e cioè al proprietario e/o al detentore dello Strumento di Ricarica Repower), e poi da quest'ultimo comunicate a Repower, al solo fine di ricontattarlo per gestire problematiche e/o disservizi segnalati dal driver;
c) eventuali dati "bancari" dell'utente (es. circuito di appartenenza carta di credito - anche di soggetti diversi dal driver -) al solo fine di consentire il reindirizzamento sul sito dell’Istituto di Credito per il pagamento del servizio richiesto, oltre che per la successiva chiusura amministrativo-contabile.
Il Titolare non raccoglie consapevolmente Dati da soggetti minori di anni 18.
2. Finalità, base giuridica del trattamento e conseguenze della mancata comunicazione dei Dati
I Suoi Dati sono trattati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità nel seguito descritte.
A. Gestione del servizio Recharge Around, dello specifico rapporto precontrattuale e contrattuale e di obblighi legali.
I Dati da Lei forniti - tra i quali rientrano anche le informazioni necessarie per la geolocalizzazione dei Punti di ricarica - saranno trattati dal Titolare per consentirLe di usufruire del servizio Recharge Around e quindi per dar seguito alle Sue richieste e procedere all'espletamento di tutte le conseguenti operazioni, tra le quali rientrano anche quelle attività tecniche ed amministrative connesse agli obblighi contrattuali. In caso di mancato conferimento il Titolare potrebbe trovarsi nell’impossibilità di erogarLe i servizi richiesti.
A.2. Necessità di adempiere ad obblighi legali.
Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima il conseguente trattamento, in quanto il Titolare è tenuto all’adempimento di obblighi legali, contabili, fiscali, amministrativi e contrattuali connessi all’erogazione delle forniture o dei servizi richiesti, nonché alla corretta gestione dei rapporti con autorità, organi di controllo ed enti pubblici terzi per finalità connesse a particolari richieste, all'adempimento di obblighi di legge o ad altre procedure.
Il conferimento dei Dati necessari a tali fini rappresenta un obbligo legale. In caso di mancato conferimento il Titolare potrebbe trovarsi nell’impossibilità di instaurare il rapporto contrattuale e potrebbe avere l’obbligo di effettuare segnalazioni.
B. Marketing e comunicazioni commerciali.
Promozione commerciale, vendita e miglioramento di prodotti e servizi, ricerche di mercato (marketing diretto). Esclusivamente previo Suo specifico e distinto consenso (ex art. 7 GDPR), che Lei è libero di dare o meno, tali attività sono finalizzate a:
B.1. consentire al Titolare di svolgere ulteriori ricerche di mercato e analisi tese a rilevare il grado di soddisfazione della clientela sulla qualità e tipologia dei servizi resi e di iniziative relative al miglioramento dei servizi forniti, nonché di inviarLe materiale promozionale e/o comunicazioni ed informazioni di natura commerciale e di marketing diretto sui nuovi prodotti messi in vendita e sui nuovi servizi offerti dal Titolare ulteriori a quelli previsti al punto A.1. ovvero da soggetti terzi (tra i quali rientrano anche le altre società del Gruppo Repower), nonché sulle relative offerte, sugli sconti e su ogni altra iniziativa promozionale e di fidelizzazione a Lei riservata, per mezzo di sistemi di contatto tradizionali (posta cartacea ovvero chiamate tramite operatore);
B.2. consentire al Titolare di svolgere ricerche di mercato e analisi tese a rilevare il grado di soddisfazione della clientela sulla qualità e tipologia dei servizi resi e di iniziative relative al miglioramento dei servizi forniti, nonché di inviarLe materiale promozionale e/o comunicazioni ed informazioni di natura commerciale e di marketing diretto sui nuovi prodotti messi in vendita e sui nuovi servizi offerti dal Titolare ovvero da soggetti terzi (tra i quali rientrano anche le altre società del Gruppo Repower), nonché sulle relative offerte, sugli sconti e su ogni altra iniziativa promozionale e di fidelizzazione a Lei riservata, con l’uso di sistemi automatizzati di chiamata o di comunicazione di chiamata senza l’intervento di un operatore, ovvero mediante posta elettronica e/o messaggi di tipo SMS (Short Message Service).
Il trattamento dei Dati ai predetti fini (sia “B.1.” che “B.2.”) è ammesso in relazione alla libera circolazione dei dati come prevista dal GDPR e si può concretizzare in attività volte a soddisfare i legittimi interessi commerciali del Titolare, tra cui le attività di sviluppo commerciale da quest’ultimo svolte.
Il conferimento dei Dati per dette finalità è facoltativo. Lei può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare Dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere comunicazioni commerciali e materiale promozionale inerenti ai servizi offerti dal Titolare.
C. Erogazione di prodotti e servizi “su misura” ed elaborazione di informazioni relativi a preferenze, abitudini, scelte di consumo (profilazione).
Esclusivamente previo Suo specifico e distinto consenso (ex art. 7 GDPR), che Lei è libero di dare o meno, il Titolare potrebbe avere la necessità di elaborare informazioni relative a preferenze, abitudini, scelte di consumo finalizzate a suddividere gli interessati in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche (profilazione), anche mediante l’impiego di tecniche o algoritmi e sistemi informatici evoluti e anche attraverso l’arricchimento dei Dati, al fine di sviluppare, promuovere ed erogare prodotti e servizi “su misura” del Titolare ovvero di soggetti terzi (tra i quali rientrano anche le altre società del Gruppo Repower).
Il conferimento dei Dati per dette finalità è facoltativo. Lei può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare Dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere comunicazioni commerciali dedicate.
3. Modalità del trattamento:
Il trattamento dei Suoi Dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione dei Dati.
I Suoi Dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico. I Dati acquisiti formano oggetto di trattamento, nel pieno rispetto delle norme di legge, nonché dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, non eccedenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Non è previsto il trattamento di Dati di soggetti minorenni.
4. Periodo di conservazione dei Dati:
Il Titolare conserva i Dati nel rispetto delle leggi locali e delle politiche e procedure aziendali interne per il tempo necessario allo scopo di adempiere le finalità di cui sopra e soddisfare i propri legittimi interessi commerciali, obblighi giuridici ovvero per stabilire, esercitare o difendere diritti legali. Esaurita la necessità di conservazione dei Dati per detti scopi, i medesimi saranno eliminati in maniera sicura. Per maggiori informazioni sui termini di conservazione dei documenti, è disponibile al seguente link: “
https://go.repower.com/ConservazioneDati” l’estratto della Politica di Conservazione dei Dati Personali di Repower Vendita Italia S.p.a.
5. Comunicazione, diffusione e accesso ai Dati
I Suoi Dati potranno essere resi accessibili per le finalità sopra descritte:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare in Italia e all’estero, nella loro qualità di responsabili del trattamento e/o sub-responsabili, ovvero persone autorizzate al trattamento ai sensi del GDPR e/o soggetti muniti di specifiche funzioni e compiti ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del D.Lgs. n. 196/2003;
- ad altre Società del Gruppo Repower (controllanti, controllate e/o collegate) in Italia e all’estero e ai dipendenti e collaboratori delle stesse (ad esempio per finalità amministrative e contabili);
- ad altre società terze o altri soggetti (a titolo meramente indicativo e non esaustivo, istituti di credito, intermediari finanziari, istituti assicurativi del credito, studi professionali, consulenti etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento, tra cui i fornitori o i soggetti incaricati ad eseguire servizi accessori o strumentali alle finalità sopra indicate, con cui il Titolare stipuli appositi accordi.
Il Titolare si riserva inoltre la facoltà di rendere accessibili i dati personali con alcune terze parti, fra cui: provider IT per finalità di sviluppo di sistemi e assistenza tecnica; revisori e consulenti per accertare la conformità ai requisiti esterni e interni; enti legali, agenzie preposte all'applicazione della legge e parti in causa conformemente a obblighi giuridici di informativa o pretese; eventuali successori o partner commerciali del Titolare o di una società del gruppo del Titolare in caso di vendita, cessione o altre operazioni straordinarie; forze di polizia, forze armate ed altre amministrazioni pubbliche, per l'adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria.
Nel caso in cui detti soggetti siano stabiliti in Paesi extra-UE il Titolare assicura che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
6. Trasferimento Dati:
I Dati saranno conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, ha la facoltà di condividere i Dati anche la Capogruppo Svizzera Repower AG e/o di trasferire i Dati anche in altri ambiti extra-UE; in tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Il Titolare applicherà ai predetti trasferimenti tutte le tutele necessarie ai sensi della vigente normativa in materia di privacy.
7. Diritti dell’interessato:
Nella Sua qualità di interessato, Lei ha i diritti di cui agli artt. 13, comma 2, lettere b), c) e d), 15, 16, 17, 18, 19 e 21 GDPR e precisamente i diritti di:
- ottenere la conferma dell’esistenza o meno di Dati che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei Dati (qualora non siano stati ottenuti presso l’interessato); b) delle finalità e modalità del trattamento, nonché della relativa base giuridica; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, del Responsabile della Protezione dei Dati (ove nominato) e del rappresentante eventualmente designato ai sensi dell’art. 13, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentanti designati nel territorio dello Stato e di responsabili;
- ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei Dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati personali sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei Dati che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di Dati che La riguardano a fini di invio di materiale promozionale o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione;
- ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16 - 21 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante;
- revocare in qualsiasi momento il proprio consenso eventualmente prestato.
Per quanto attiene al diritto alla portabilità dei dati, l’interessato può chiedere di ricevere o trasferire i propri dati personali in possesso del Titolare in un formato strutturato di uso comune e leggibile, per ulteriori usi personali ovvero per fornirli ad altri titolari del trattamento.
Con riferimento al rapporto contrattuale, in termini generali i dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici e di contatto.
8. Modalità di esercizio dei diritti:
Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti o formulare una richiesta inviando: una raccomandata a.r. alla Repower Vendita Italia S.p.a. - P.I.: 13181080154 -, con sede legale in 20129 Milano alla via Uberti 37; ovvero una e-mail all’indirizzo:
privacy.it@repower.com.
Il termine per la risposta è di un mese. Il predetto termine può essere prorogato di due mesi in casi particolarmente complessi: ove ciò si verificasse, entro un mese il Titolare fornirà una comunicazione relativa ai motivi della proroga. Il Titolare ha il diritto di richiedere le informazioni necessarie per l’identificazione del richiedente. In termini generali l’esercizio dei diritti è gratuito, salvo il caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, per cui il Titolare può riservarsi la facoltà di richiedere all’interessato un ragionevole contributo spese basato sui costi amministrativi da sostenere.
9. Titolare, Responsabile della Protezione dei Dati e Responsabili del trattamento
Il Titolare del trattamento è la società Repower Vendita Italia S.p.a. - P.I.: 13181080154 -, con sede legale in 20129 Milano alla via Uberti 37, in persona del legale rappresentante p.t.
Il Responsabile della Protezione dei Dati potrà essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica:
privacy.it@repower.com.
L’elenco delle categorie dei Responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.